Conchiglioni con crema di finocchi e salsiccia Quando non puoi mangiare il classico sugo di pomodoro, le inventi tutte per sostituirlo e per variare un po’il menù. Con le allergie si tende a usare sempre …

Se non esiste la ricetta, la creo! Ricette per allergici , intolleranti, vegani e celiaci
Se non esiste la ricetta, la creo! Ricette per allergici , intolleranti, vegani e celiaci
Conchiglioni con crema di finocchi e salsiccia Quando non puoi mangiare il classico sugo di pomodoro, le inventi tutte per sostituirlo e per variare un po’il menù. Con le allergie si tende a usare sempre …
Polpette di cicerchia con verdure La cicerchia fa parte della famiglia delle lenticchie ma, al contrario di quest’ultima che è uno degli alimenti con più contenuto di nichel, la cicerchia non ne ha. È, quindi, …
Sovraccosce di pollo con carciofi e patate Il pollo in padella, buono da mangiare, è lungo da cucinare, si sa, ma quando si ha tempo e non si vuole accendere il forno è un’ottima alternativa. …
Pasta d’arance La pasta d’arance è una ricetta che ho trovato sul canale di “Ermen Vanilla Heart” ( ha un suo canale youtube dove mette i video delle ricette con base pasta madre). È molto …
Quinoa con fiori di zucca melanzane e prosciutto crudo La quinoa è un falso cereale o pseudo-cereale, senza nichel e glutine, ricco di ferro, perciò perfetto per chi è allergico per reintegrare il prezioso metallo …
Carciofi in padella Il carciofo è una pianta coltivata in Italia e in altri Paesi per uso alimentare e, secondariamente, medicinale. L’Italia detiene il primato mondiale con il 30% di produzione. Le zone più coltivate sono Sicilia, …
Come fare la composta di fragole La composta di fragole si pone un po’ prima della marmellata. Si differenzia da essa per la maggior quantità di frutta e il minor quantitativo di zucchero; inoltre la …
Finocchi in padella Uso spesso il finocchio, cotto o crudo. È poco calorico, versatile, senza nichel. Il buono del finocchio è che il suo gusto cambia con ogni preparazione: crudo è croccante e fresco; cotto …
Coniglio ‘mbriaco Il coniglio, non lo mangiavo da quando ero piccola. Non mi era piaciuto e non l’ho più toccato, anche per il fatto che si trova sempre intero. Al super trovo il lombo di …
Ghiaccioli alla frutta senza nichel e coloranti Arriva l’estate e il consumo di gelato diventa praticamente giornaliero…accostiamo la voglia di dolce alla necessità di rinfrescarci, usciamo con gli amici per andare a prenderlo e fare …