SECONDI GLUTEN FREE SGARRI DI VERDURE(SECONDI)

Salsicce e fagioli all’occhio

Salsicce e fagioli all’occhio

salsicce e fagioli all'occhio

Nelle giornate fredde e umide ho sempre voglia di piatti sostanziosi e umidi, per scaldarmi dall’interno.  Mi piace preparare ricette semplici e gustose, usando qualche ingrediente nuovo, ogni tanto. Questa volta ho usato i fagioli all’occhio. Non li avevo mai usati prima e li ho visti al supermercato, mentre girovagavo tra gli scaffali. Anche se i fagioli hanno un alto quantitativo di nichel, ogni tanto li mangio (prendendo prima la zeolite che è un chelante e ne riduce l’assorbimento…per sapere di più sulla zeolite clicca qui). Per quanto riguarda le salsicce, invece, compro esclusivamente salsicce preparate con sale e pepe, senza aggiunta di conservanti, spezie, aromi, zuccheri o altri additivi, che si possono trovare in alcuni supermercati o macellerie.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

4 salsicce sale e pepe

timo fresco

olio, sale, pepe

curcuma in polvere

peperone dolce in polvere

mezzo scalogno

1 carota

un pezzetto di sedano

2 patate piccole

4 pomodorini idroponici ( senza nichel)

peperone secco franto

vino bianco

rosmarino, maggiorana

1  barattolo di fagioli all’occhio

Preparazione delle salsicce e fagioli all’occhio:

In una padella larga, alta e capiente, versa l’olio, il peperone secco franto e aggiungi le spezie( il pepe, la curcuma in polvere, il peperone in polvere, il rosmarino, il timo e la maggiorana): un pizzico di ogni spezia, senza esagerare altrimenti coprono il sapore della ricetta invece di esaltarla. Spella lo scalogno e taglialo a fettine, quindi mettilo nella padella, insieme al sedano. Sciacqua le verdure, quindi pela la carota e tagliala a dadini, versala nella padella con l’olio e le spezie. Fai soffriggere qualche secondo, aggiungi le patate precedentemente pelate, sciacquate e tagliate a dadini e cuoci per qualche minuto. Elimina il budello dalla salsicce, falle a pezzetti e versale nella padella, insieme alle verdure.

Fai cuocere per qualche minuto, quindi sfuma con del vino bianco. Cuoci una decina di minuti a fuoco medio, poi versa nella padella il barattolo di fagioli, insieme ad un bicchiere d’acqua. Regola di sale e cuoci salsicce e fagioli all’occhio per 30 minuti, fino a che si riduce l’acqua e si forma una cremina densa e gustosa, perfetta per fare la scarpetta.

Ricetta ad alto contenuto di nichel, senza aglio e glutine.

Vedi anche:

SECONDI SENZA NICHEL

DOLCI SENZA NICHEL

Kikkalove

Sono da sempre allergica al nichel, alla polvere, all'aglio, ai profumi e molte alte cose....
Già solo il nichel è un'impresa, ma, purtroppo, le mie allergie sono aumentate perciò....
Idea!!! Iniziare un blog dove raccogliere tutto il mio sapere e la mia esperienza, utile a darmi una mano nella vita quotidiana con le
allergiesia a me che a chi ha problemi simili ai miei, creando piatti gustosi, priva di allergeni si, privo di gusto no!!
Se la ricetta non esiste, la creo!!
Questo blog è dedicato ad allergici, intolleranti, vegani e celiaci

Potrebbe anche interessarti...